Giochi in legno: perché sceglierli

Giochi in legno: perché sceglierli?
Anche nella scelta dei giochi per i nostri bimbi è importanti porsi delle domande a fare delle scelte consapevoli.
Per divertire ed accompagnare tuo figlio nello sviluppo della sua fantasia, della sua creatività e delle sue capacità manuali, i giochi in legno sono lo stimolo ideale.
Quali sono i vantaggi dei giocattoli in legno di qualità?
- Sono semplici e questa semplicità li rende ideali per stimolare lo sviluppo sensoriale del bambino.
- Sono realizzati con un materiale naturale di cui conservano il calore e il profumo: perfetto per stimolare il tatto e l'olfatto.
- Non si rompono alla prima caduta a terra: durano più a lungo e il rischio che il bambino si faccia male con un giocattolo rotto è minimo.
- Hanno un “finale aperto”: molti giochi in legno sono poco strutturati e si prestano ad essere interpretati ed usati dal bambino con la sua immaginazione, avendo così a disposizione ogni giorno un gioco differente;
- Sono belli da vedere, danno un senso di cura anche all'arredamento della cameretta e della casa;
- Non necessitano della continua assistenza di un adulto, quindi favoriscono l’indipendenza e la creatività dei bambini;
- Sono colorati con vernici naturali atossiche e stimolano anche la loro sensibilità nei confronti dei colori;
- Rispettano l’ambiente perché sono realizzati con legnami provenienti da riforestazioni e con fibre naturali come cotone e juta.