Non ci sono articoli nel tuo carrello.
La gamma di prodotti oggi presenti sul mercato per portare il proprio bambino, sono moltissimi e non sempre è facile scegliere il supporto giusto, realmente adatto alle proprie particolari esigenze. Per semplificare ed orientare chi vuole scegliere un supporto portabebè abbiamo messo a frutto la nostra esperienza di oltre 7 anni e abbiamo fatto una scelta precisa:
Come scegliere un buon supporto portabebè
In linea generale per la scelta di un buon supporto portabebè bisogna tener presenti le caratteristiche indispensabili che un supporto di qualità deve soddisfare.
Per quanto riguarda il Bambino:
Per quanto riguarda il Portatore un supporto di qualità permette di portare il bambino:
Esistono inoltre delle caratteristiche auspicabili, che indicano il livello di qualità via via crescente dei supporti portabebè:
Tipologie di supporti esistenti
I supporti per portare il proprio bambino si suddividono sostanzialmente in due grandi gruppi.
SUPPORTI NON STRUTTURATI: si tratta di vere e proprie fasce lunghe, ovvero lembi di tessuto, senza alcun nodo, anello o fibbia preconfezionata
SUPPORTI STRUTTURATI: si tratta di supporti con nodi, anelli o fibbie che ne mantengono la forma preconfezionata
Ogni supporto viene normalmente sviluppato e perfezionato rispetto ad una o due posizioni da attuare, anche se teoricamente le posizioni attuabili sono molteplici. Per ogni supporto, quindi, oltre ai vantaggi e agli svantaggi, abbiamo scelto di indicare le posizioni "migliori", ovvero quelle praticamente e realisticamente realizzabili tenendo conto del bisogno di sicurezza dell'adulto che porta, del peso del bambino e della sua postura fisiologica.
(materiale tratto dal libro di Esther Weber "Portare i Piccoli - Un modo antico, moderno e.. comodo per stare insieme", ed. Il Leone Verde)
E' un telo di cotone spesso, senza bottoni, fibbie, anelli o nodi preconfezionati, largo circa 70 cm. e di lunghezza variabile tra i 4.20 m. e 5.20 m. (a seconda della misura scelta). La fascia si avvolge e si lega attorno al corpo del bambino e del portatore in modo da garantire un comodo e confortevole sostegno al bimbo e a chi lo porta.
Posizioni realizzabili:
Con la fascia lunga rigida tutte le posizioni suggerite nel libretto di istruzioni sono realisticamente realizzabili e confortevoli. Per questo tipo di fascia le posizioni "migliori" sono sicuramente tutte quelle sul davanti e tutte quelle sulla schiena. Le posizioni sul fianco, sebbene perfettamente realizzabili, possono risultare per alcuni un po' macchinose. Tra i vari supporti proposti la fascia lunga rigida è sicuramente il più completo; assolutamente indicato per chi crede nei benefici del portare il proprio bambino e che ha intenzione di portarlo a lungo, permette di scegliere tra un'ampia rosa di legature possibili a seconda della situazione e del contesto. Ottima anche per chi comincia a portare un bambino non più neonato.
Vantaggi
Svantaggi
Come scegliere la giusta misura della fascia lunga rigida:
La misura giusta va scelta a partire della taglia e dalla costituzione del portatore (e non dalla grandezza del bambino!).
Le diverse misure disponibili consentono a chiunque di trovare la taglia giusta per poter effettuare tutte le legature possibili ed avere quindi a disposizione una fascia che garantisca di poter portare il bambino in modo completo. Fate riferimento allo schema qui riportato per scegliere la taglia più adatta:
Considerate che alcune legature richiedono meno stoffa di altre: in questi casi potete annodare la stoffa in eccesso con un giro in più sulla vita e sui fianchi, in modo da scaricare ancora meglio il peso del vostro bambino dalla schiena.
Si presenta spesso il caso in cui la madre è molto più piccola del padre in termini di statura: in tal caso, dato che solitamente la madre la utilizzerà di più, è consigliabile l’acquisto di una fascia adatta alla corporatura materna. In tal modo la mamma indosserà la fascia senza eccessi di stoffa, mentre per il papà sarà adatta solo ad alcuni modi di portare.
Guarda tutti i modelli di Fascia Lunga Rigida disponibili nel negozio online
E' una fascia di morbidissimo jersey di cotone elasticizzato senza bottoni, fibbie, anelli o nodi preconfezionati che viene legata attorno al corpo del bambino e del portatore in modo da garantire un comodo e confortevole sostegno al bimbo e a chi lo porta. La fascia è in misura unica e misura circa 5,50 m. In tal modo si adatta a tutti i tipi di costituzione: chi è di costituzione più esile avrà un eccesso di tessuto che potrà facilmente annodare intorno alla vita senza impaccio, essendo il tessuto molto sottile ed elastico.
Posizioni realizzabili:
Con la fascia lunga elastica tutte le posizioni suggerite nel libretto di istruzioni sono realisticamente realizzabili e confortevoli. Per questo tipo di fascia le posizioni "migliori" sono sicuramente tutte quelle sul davanti. Le posizioni sul fianco, sebbene perfettamente realizzabili, possono risultare per alcuni un po' macchinose. Le posizioni sulla schiena, per via dell'elasticità del tessuto, potrebbero per alcuni non garantire sufficiente sensazione di sicurezza. Tra i vari supporti proposti la fascia lunga elastica è sicuramente un supporto valido ed estremamente confortevole, soprattutto dalla nascita al primo anno di vita. E' ovviamente utilizzabile anche fino al secondo anno di vita, bisogna tuttavia imparare a legarla più stretta per meglio sopportare il peso crescente del bambino. E' indicata per chi crede nei benefici del portare e che si vuole avvicinare a questa pratica con una spesa contenuta. Da integrare eventualmente con altri supporti, come ad esempio un marsupio ergonomico, per portare il bambino quando diventa più grande e pesante.
Vantaggi
Svantaggi
Guarda tutti i modelli di Fascia Lunga Elasica disponibili nel negozio online
Il Mei Tai è un portabebè di antica origine, molto utilizzato nei paesi asiatici. Esso è costituito da un pezzo quadrato di tessuto (che sostiene il corpo del piccolo) alle cui estremità sono assicurate delle bande in tessuto con cui legare il bimbo al corpo del portatore, incrociandole sulle spalle e poi sotto il sederino del bambino. Le legature si realizzano sempre ponendo il piccolo nel supporto: questo consente di regolare le bande fino al giusto grado di aderenza, avvolgendo e sostenendo il corpo del piccolo in maniera ideale.
Posizioni realizzabili:
Con il Mei Tai le posizioni illustrate nel libretto di istruzioni sono perfettamente e realisticamente realizzabili. Per questo tipo di fascia le posizioni "migliori" sono sicuramente quella sul davanti e quella sulla schiena. La posizione sul fianco, sebbene perfettamente realizzabile, può risultare un po' macchinosa.
In sostanza il Mei Tai, grazie alle bande di tessuto che si incrociano sulla schiena, in termini di confort si avvicina al confort della fascia lunga rigida (pur non consentendo la perfetta re golazione di aderenza che la fascia lunga rigida offre). Tra i vari supporti proposti il Mei Tai è indicato per chi crede nei benefici del portare il proprio bambino e che ha intenzione di portarlo a lungo. Rispetto alla fascia lunga rigida offre la semplicità di uso (la modalità di legatura è sempre la medesima sul davanti e sulla schiena). Ottimo anche per chi comincia a portare un bambino non più neonato.
Vantaggi
Svantaggi
Guarda tutti i modelli di Mei tai disponiibli nel negozio online
La fascia Pouch è una fascia di cotone leggermente elastica, cucita a forma di anello che si indossa unicamente a tracolla. Lo speciale tessuto elastico con cui è confezionata avvolge il bebè in un confortevole abbraccio e scarica delicatamente il suo peso sulla schiena di chi lo porta senza cedere.
Posizioni realizzabili:
Con la fascia pouch tutte le posizioni suggerite nel libretto di istruzioni sono realisticamente realizzabili. Con questa fascia, tuttavia, il bambino non è assicurato al corpo del portatore come con le fasce lunghe ma adagiato in un'amaca di tessuto che il genitore porta a tracolla. Questo varia sensibilmente la sensazione di chi porta il bambino. Per alcuni, infatti, questo tipo di fascia può non garantire sufficiente sensazione di scurezza nel portare un neonato. Con un bambino più grandicello, di 4 o 5 mesi così come fino ai 3 anni, invece, questa tipologia di fascia risulta ottima e confortevole. Le posizioni sul davanti sono prefettamente e realisticamente realizzabili.
Per questa tipologia di fascia la posizione "migliore" è sicuramente quella sul fianco, sebbene sia molto usata anche per portare i bimbi piccoli sul davanti.
Tra i vari supporti proposti la fascia pouch è sicuramente un supporto valido e confortevole, soprattutto da quando il bambino tiene su la testa da solo. Come la fascia ad anelli, è sicuramente il supporto d'eccellenza per portare il bambino sul fianco: per questa posizione è sicuramente il supporto più indicato. Indicato per chi cerca un supporto di facile utilizzo e da utilizzare per brevi periodi (il peso del bambino è comunque distribuito in maniera asimmetrica sul corpo del portatore). Ottimo come supporto integrativo ad una fascia lunga o ad un marsupio ergonomico.
Vantaggi
Svantaggi
Guarda tutti i modelli di Fascia Pouch disponibili nel nostro negozio
La fascia portabebè BB Sling è una fascia ad amaca, ovvero una fascia corta con una coppia di anelli ad una delle due estremità. Regolando i lembi di tessuto infilato negli anelli, si regola la lunghezza e la fascia aderisce perfettamente al corpo del bambino e del portatore. Lo speciale tessuto con cui è confezionata (ad ordito triplo) è in grado di avvolgere dolcemente il corpo del bambino e di chi lo porta senza cedere, in modo da costituire un sostegno robusto sul quale il peso viene distribuito uniformemente.
Posizioni realizzabili:
Con la fascia ad anelli tutte le posizioni suggerite nel libretto di istruzioni sono realisticamente realizzabili. Con questa fascia, tuttavia, il bambino non è assicurato al corpo del portatore come con le fasce lunghe ma adagiato in un'amaca di tessuto che il genitore porta a tracolla. Questo varia sensibilmente la sensazione di chi porta il bambino. Per alcuni, infatti, questo tipo di fascia può non garantire sufficiente sensazione di scurezza nel portare un neonato. Con un bambino più grandicello, di 4 o 5 mesi così come fino ai 3 anni, invece, questa tipologia di fascia risulta ottima e confortevole. Le posizioni sul davanti sono prefettamente e realisticamente realizzabili, Quelle sulla schiena richiedono una buona manualità. Per questa tipologia di fascia la posizione "migliore" è sicuramente quella sul fianco.
Tra i vari supporti proposti la fascia ad anelli è sicuramente un supporto valido e confortevole, soprattutto da quando il bambino tiene su la testa da solo. E' sicuramente il supporto d'eccellenza per portare il bambino sul fianco: per questa posizione è sicuramente il supporto più indicato. Indicato per chi cerca un supporto di facile utilizzo e da utilizzare per brevi periodi (il peso del bambino è comunque distribuito in maniera asimmetrica sul corpo del portatore). Ottimo come supporto integrativo ad una fascia lunga o ad un marsupio ergonomico.
Vantaggi
Svantaggi
Guarda tutti i modelli di Fascia ad Anelli disponibili nel nostro negozio
I Marsupi Ergonomici che propooniamo sono una vera e propria via di mezzo tra una fascia portabebè ed un classico marsupio. Supporti decisamente più tecnici rispetto agli altri proposti, grazie alla struttura innovativa sia il bambino sia il portatore beneficeranno dei vantaggi tipici dell'utilizzo della fascia (ottima distribuzione del peso su busto e schiena, stretto contatto, posizione fisiologica, possibilità di diverse posizioni), utilizzando però un supporto più strutturato, tecnico e di immediato utilizzo.
Posizioni realizzabili:
Con questo marsupio tutte le posizioni proposte sono perfettamente e realisticamente realizzabili. Sarà sufficiente imparare a regolare le bretelle e le fibbie e, dove necessario, imparare a modificare le chiusure (come per posizione sul fianco). Tra i vari supporti proposti, questo marsupio è sicuramente il più adatto per portare i bambini più grandi e pesanti (c'è chi lo usa ancora con bambini di 5 anni!), sebbene sia ottimo anche con i più piccini. Ideale per chi preferisce un supporto tecnico e già strutturato. Ma perfetto anche per i sostenitori delle fasce che possono trovare in questo marsupio un buon supporto per quando il bambino diventa parecchio pesante. In tal caso potrebbe essere un ottimo supporto integrativo ad una fascia lunga elastica o rigida. Ideale anche per chi decide di cominciare a portare un bambino non più neonato.
Vantaggi
Svantaggi
Guarda tutti i modelli di marsupio Ergonomico disponibili nel negozio online
Perchè utilizzare la fascia
Domande frequenti
Visualizza tutte le fasce e i marsupi disponibili nel nostro negozio
Choose your wishlist to be added