pelle di agnello intera merino - vello mis. 70/80 cm.

- Disponibilità: Presto in arrivo
- Brand: Popolini
Reviews Over pelle di agnello intera merino - vello mis. 70/80 cm.
Recensioni Totali (0)
click here write review to add review for this product.
Report this review.
Pelle di agnello intera Merino - Vello mis. 70/80 cm. - Popolini
Pelle di agnello intera (vello agnello intero di razza Merino): tosata, lavabile, con concia medicinale Relugan. Da usare come coprimaterasso nella culla, carrozzina o lettino. Antico rimedio per donare calore e protezione ai piccoli prematuri e ad ogni neonato, favorendone serenità, riposo e benessere. Perfetto per la nanna, di giorno e di notte, ma anche per il gioco e in viaggio. Accogliente, soffice, confortevole e traspirante, è perfettamente utilizzabile in tutte le stagioni. Ogni pelle è contenuta in una pratica sacca di tela dove riporla quando non in uso. Da lavare a mano. La pelle di agnello misura 70 - 80 cm. di lunghezza. Ideale per neonati e bambini.
Pelli di agnello Popolini: dettaglio
Le pelli d’agnello Popolini sono tosate e trattate esclusivamente con sostanze ecocompatibili.
Le pelli non vengono sottoposte ad alcun trattamento sbiancante, sgrassante nè di soppressione chimica degli odori, ma sono sottoposte esclusivamente alla concia medicinale Relugan che le rende lavabili e leggermente giallognole.
Le pelli di agnello Popolini sono testate dall’organismo TUV Rheinland per accertarsi che non contengano alcuna sostanza dannosa.
Materiali:
100% vera pelle di agnello Merino tosata e conciata medicinalmente
Dimensioni:
Questa pelle di agnello ha una lunghezza variabile, compresa tra gli 80 e i 90 cm. La larghezza è sempre compresa tra i 40 e i 60 cm. Le misure, comunque, non sono standardizzate, e possono variare per ogni vello.
Perchè usare una pelle di agnello?
La pelle di agnello ha diverse caratteristiche che la rendono un rimedio sempre più diffuso per favorire il benessere, il riposo e il buono sviluppo di neonati e bambini:
- dona calore e protezione, ricreando le condizioni di calore ed involucro simili a quelle del grembo materno
- svolge un effetto benefico sulla crescita, favorisce un corretto sviluppo e un generico effetto calmante e di benessere
- assorbe molto gli odori, diventando in breve tempo estreamente familiare per il neonato
- scalda in inverno e rinfresca d'estate, senza far sudare
- eccellente per accogliere i neonati nati prematuri
- altamente traspirante e confortevole, risulta ideale anche per gli anziani
Consigli di uso e cura
Le pelli di agnello sono da utilizzare come traverse coprimaterasso: si poggiano direttamente sul materasso di culla, carrozzina, lettino o letto. Il neonato e il bambino possono dormire direttamente a contatto con il vello (per i più piccoli consigliamo di proteggere la zona sotto il viso per via dei rigurgiti). E' possibile ovviamente coprire la pelle con un normale lenzuolo.
La concia medicinale cui le pelli di agnello vengono sottoposte consente che questa conservino un altissimo contenuto di lanolina che le rende antibatteriche e autopulenti. Per questo motivo se la pelle si dovesse bagnare con urina non deve essere necessariamente lavata ma può essere rigenerata con un’esposizione all’aria fresca: arieggiandola, battendola e spazzolandola si rigenerano completamente le sue caratteristiche autopulenti e si contrasta la formazione di cattivi odori.
All’occorrenza, comunque, la pelle è lavabile a mano o in lavatrice con un ciclo di lavaggio delicato (possibilmente predisponendo dei risciacqui aggiuntivi). Essendo un prodotto naturale e delicato, consigliamo di ridurre i lavaggi al minimo indispensabile, solo quando la pelle è estremamente sporca o macchiata.
Prodotto in Austria da Popolini.