il parto cesareo il bambino naturale

Reviews Over il parto cesareo il bambino naturale
Recensioni Totali (0)
click here write review to add review for this product.
Report this review.
Solo se indispensabile, sempre con rispetto
autori: Ibone Olza; Enrique Lebrero Martínez
traduttore: Francesca Zigoli
L'Italia è il paese con il più alto numero di parti cesarei dell'Unione Europea: nel biennio 2004-2005 la percentuale è stata del 35,2% contro il 29,9% del biennio 1999-2000. Più del doppio della quota massima del 15 % raccomandata dall'Organizazione Mondiale della Sanità nel 1985 ed in netto contrasto con le stime che indicano il rischio di mortalità materna per cesareo da 2 a 4 volte superiore rispetto al parto naturale. Si tratta di dati allarmanti, che testimoniano l'estrema medicalizzazione dell'evento nascita in Italia.
pagine: 190, Il Leone Verde Edizioni, Collana Il Bambino Naturale, Anno: 2007.
Informazioni sull'autore del libro: Ibone Olza (Lovaina, 1970) è madre di tre meravigliosi bambini nati mediante cesareo. Dal 1996 è socia del gruppo di sostegno all’allattamento “Via Lactea” di Saragozza. Nel 2001 ha fondato il forum virtuale Apoyo Cesareas insieme a Meritxell Vila, che fornisce supporto psicologico a madri che hanno subito cesarei o parti traumatici. È laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Navarra e dottoressa in Medicina presso l’Università di Saragozza. Si è specializzata in psichiatria presso l’Ospedale Clinico Universitario di Saragozza ed ha svolto la sua attività professionale nel campo della psichiatria infantile, giovanile e perinatale. Attualmente lavora come psichiatra infantile presso un Centro di Igiene Mentale di Madrid ed appartiene all’associazione El Parto es Nuestro.